Violenza Fisica

Ho comprato un correttore nuovo, dovrebbe coprire il viola sotto l’occhio, altrimenti questa volta
non saprei cosa inventare. Per fortuna è inverno, così posso lasciare la maglia a maniche
lunghe e non sembrare strana. Respiro un po’ a fatica. Le costole fanno ancora male. Mi ha
detto che gli dispiace, che non voleva farlo. Mi ha giurato che non succederà più…


La violenza fisica va da forme relativamente miti a molto gravi:

essere fisicamente colpita, spinta, strattonata, picchiata, schiaffeggiata, presa a calci,
minacciata o colpita con armi o sottoposta a tentativi di strangolamento, soffocamento,
bruciature.

Nella legislazione italiana possono fare riferimento a una serie di reati quali percosse, lesioni
personali, maltrattamenti in famiglia, omicidi colposi e volontari.

È la forma di violenza più facilmente riconoscibile anche in relazione alle conseguenze sulla
vittima, tra cui:

  • Fisiche: abrasioni, lividi, lesioni anche permanenti, malattie croniche, aborti o morte
  • Psicologiche: ansia, depressione, disturbo post-traumatico da stress, disturbi del sonno, senso di colpa, vergogna, paura
  • Sociali: isolamento, difficoltà a fidarsi degli altri, problemi relazionali

Tuttavia, uscirne è possibile. I Centri antiviolenza offrono ascolto, sostegno e strumenti
concreti alle donne per accompagnarle nel percorso di uscita dalla violenza.

Articoli collegati

Blog
redazione365

Opificio 365 – Supportaci con il Crowdfunding

Opificio365 è un’idea sviluppata dall’Associazione 365GiornialFemminile, in risposta alla necessità di creare un’officina di cambiamento socio-culturale, crocevia di scambi
e opportunità. L’obiettivo di 365giornialfemminile è costruire una comunità solidale, libera da

Read More »
Blog
redazione365

STALKING

Lo stalking, anche detto “sindrome del molestatore assillante”, è un insieme di condotte vessatorie indesiderate, ripetute e protratte nel tempo, nei confronti di un’altra persona, inducendo in essa uno stato duraturo

Read More »

Contatti 365giornialfemminile

365 giorni insieme contro la violenza.